Riferimenti

Uponor Klett: il sistema dal contatto facile in un casolare Toscano,
Bucine (AR),
Italy

Uponor Klett: il sistema dal contatto facile in un casolare Toscano

Uponor Klett: il sistema dal contatto facile in un casolare Toscano

Uponor Klett, caratterizzato da un innovativo sistema di aggancio rapido, è stata protagonista in un casolare a Bucine, nella provincia di Arezzo.

Location
Bucine (AR), Italy
Anno di completamento
2011
Tipologia di edifico
Casa singola
Product systems
Riscaldamento/Raffrescamento radiante
Tipologia progetto
Ristrutturazione

Uponor Klett, la nuova esclusiva linea di pannelli radianti lanciata da Uponor  nel 2011, caratterizzato da un innovativo sistema di aggancio rapido, è stata protagonista in un casolare a Bucine, nella provincia di Arezzo.


Klett è l’esclusivo Sistema Uponor per la climatizzazione radiante a pavimento che ti offre semplicità di installazione e perfetta tenuta di fissaggio. Facile e veloce da posare senza utilizzare accessori come clip, binari o fascette: lo strip ad aggancio rapido che circonda il tubo Uponor evalPEX Q&E (PE-Xa) permette di fissarlo al pannello isolante liscio con una semplice pressione. Per questo casolare nella bellissima campagna Toscana si è deciso di scegliere Uponor Klett 30-2, una delle tre versioni dell’esclusivo pannello Uponor Klett 30-2.


Uponor Klett 30-2 è, infatti, dedicato a coloro che cercano un isolante termico che fornisca anche un’elevata prestazione di riduzione del rumore di calpestio (28 dB), grazie alla sua maggiore comprimibilità. A volte le situazioni difficili da affrontare in cantiere dipendono dalla struttura: la presenza di un pilastro da aggirare, un piccolo cavedio impiantistico che non permette il passaggio rettilineo del tubo, oppure ambienti dalle geometrie complesse, con pareti curve o angoli non retti.


Con Uponor Klett non serve compiere tortuosi zig-zag attorno alle bugne come nei sistemi preformati, nè intensificare i punti di fissaggio come in quelli a clip: è un sistema liscio a schema libero in cui la tubazione aderisce in modo continuo e devia all’occorrenza dalle linee ortogonali della griglia di riferimento, per poi tornare a seguirle appena lo schema di posa ritorna regolare.


Con il Sistema Klett, Uponor offre un metodo di fissaggio innovativo per la tubazione per impianti di climatizzazione radiante: la tubazione in polietilene, reticolato secondo il metodo Engel (PE-Xa), è dotata di barriera antiossigeno secondo la norma DIN 4726 ed è fornita già abbinata ad una striscia ad aggancio rapido avvolta a spirale. 


I pannelli isolanti lisci sono disponibili in due spessori e sono accoppiati sulla faccia superiore ad un foglio in tessuto non tessuto, sul quale è stampata una griglia di riferimento per la posa della tubazione. I tubi vengono srotolati in maniera tradizionale e posizionati con la semplice pressione di un piede sui pannelli ricoperti con questo foglio.


La striscia ad aggancio rapido che avvolge i tubi infatti aderisce perfettamente al foglio di fissaggio: il tubo viene mantenuto saldamente nella posizione desiderata, garantendo una tenuta massima.Intuitivo e pratico Il Sistema Klett di Uponor è facile e veloce da posare. Una volta installati i pannelli isolanti sullo strato di supporto, è sufficiente posizionare la tubazione, potendo fare riferimento alla griglia prestampata.


Non sono richiesti strumenti speciali per la posa nè per il fissaggio, né occorrono altri componenti come clip, binari o fascette. Basta una semplice pressione del tubo sul foglio in tessuto non tessuto e l’operazione è conclusa. La tenuta è elevata, così che il Sistema risulta tranquillamente pedonabile durante le fasi di cantiere, senza che la tubazione si sposti dalla sua posizione.


Se però per qualsiasi motivo fosse necessario riposizionarla, basta sollevare il tratto interessato con un minimo sforzo e procedere a un nuovo fissaggio, senza perdere nessuna efficacia nell’adesione. Il Sistema Klett è compatibile con tutta la gamma dei componenti per impianti radianti di Uponor. 
 

Uponor Klett: il sistema dal contatto facile in un casolare Toscano

0002694
0002695
0002696
0002697
0002698
0002699
0002700
Progetti correlati

Weber Hill Villas

The Weber Hill Villas are comprised of 24 attached and detached single-family homes nestled along a quiet forest with lot sizes ranging from one-quarter to one acre. These LEED® and Energy Star® homes are ADA-compliant and built to withstand 250-mph, wind-blown debris. With a top-of-the-line design in mind, the team at Dale Hicks and Associates, LLC chose Uponor PEX piping systems for the plumbing and fire safety — a brand they have relied on for years. 
 

“Uponor Construction Services designed the system, and we simply installed their design,” said Dale Hicks of Dale Hicks and Associates, LLC. “They have been of immeasurable service to us. I refer Uponor PEX to colleagues all the time.” 

All 24 homes in the development feature Uponor AquaPEX® plumbing systems and AquaSAFE™ fire sprinkler systems with ProPEX® fittings in ½" to 1½" sizes. The multipurpose fire sprinkler systems seamlessly integrate into the home’s cold-water plumbing system, which increases the speed of installation and provides homeowners with greater peace of mind. 

“Weber Hill Villas is just our latest development, and we will apply a lifetime of work, knowledge and innovation to make it truly world class,” explained Hicks. 
 

Ensuring In-Home Safety with AquaSAFE™

Jesse Faust, a former Madison firefighter and EMT, sustained partial paralysis after a severe car accident in 2022. During the construction of his new home, Faust prioritized fire safety, and after seeing how commercial buildings benefit from sprinkler systems, he chose to incorporate a residential solution with Uponor AquaSAFE™ — a multipurpose PEX piping system that combined with his home’s AquaPEX® plumbing.

Villa Mayfair Barcelona

Villa Mayfair, an early 20th century modernist mansion that has withstood the urban pressure of Barcelona. 

Dervus Modular Volumetric Systems

Construction of residential buildings has become much easier than you have imagined before thanks to Modular Volumetric Systems technology provided by company DERVUS Design.