I nostri Uffici e Magazzino saranno chiusi da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto 2025 compresi.
Riferimenti

Residenze del Parco Santa Giulia,
Milano,
Italy

Residenze del Parco Santa Giulia

Residenze del Parco Santa Giulia

Il nuovo quartiere nell’estrema periferia sud-est di Milano vicino alla stazione di Rogoredo è nato grazie al raggruppamento di cooperative e imprese.

Location
Milano, Italy
Anno di completamento
2008
Tipologia di edifico
Edificio commerciale
Product systems
Riscaldamento/Raffrescamento radiante
Tipologia progetto
Nuovo edificio

Un progetto ambizioso, per un centro residenziale che è costituito da trentacinque nuovi edifici di nove piani, che ospiteranno circa seimila abitanti. Un progetto che non ha puntato solo sul cemento ma anche sulla vivibilità del quartiere. I nuovi edifici si affacciano, infatti, un parco.

Il nuovo quartiere nell’estrema periferia sud-est di Milano vicino alla stazione di Rogoredo è nato grazie al raggruppamento di cooperative e imprese. Un progetto ambizioso, per un centro residenziale che è costituito da trentacinque nuovi edifici di nove piani, che ospiteranno circa seimila abitanti. Un progetto che non ha puntato solo sul cemento ma anche sulla vivibilità del quartiere. I nuovi edifici si affacciano, infatti, un parco.

Una superficie lorda di pavimento di 153.262 metri, di cui quattromila dedica ad esercizi commerciali ed il resto ad appartamenti. Sono questi numeri delle Residenze di Parco Santa Giulia, che sulla parte meridionale converge su un polmone verde, arricchito da una passeggiata ciclopedonale. È chiaro, dunque, l’intento di rendere questo nuovo quartiere milanese un’area per famiglie, dove siano possibili anche attività legate al tempo libero, scongiurando il rischio che le residenze diventino un quartiere dormitorio. Cosa resa facilitata anche dal fatto che nelle strutture delle ex acciaierie Redaelli sono stati realizzati anche un asilo nido ed un centro civico.

L’attenzione verso il benessere a trecentosessanta gradi dei futuri inquilini, non poteva che tradursi nella scelta di utilizzare per buona parte degli appartamenti il riscaldamento a pavimento. La soluzione Uponor installata, il sistema Preformato Nero 30 e 11 è la sintesi dell’esperienza Uponor racchiudendo in sé la facilità di installazione, la completezza degli accessori e la sicurezza nei risultati in termini di comfort ambientale. In particolare il Preformato Nero 30 con attenuazione acustica al calpestio garantisce, oltre al comfort termico, un benessere ambientale garantendo un’ottima insonorizzazione del pavimento.

Scheda Lavori

Nome Progetto: Residenze del Parco Santa Giulia

Descrizione:  Programma integrato d’intervento Montecity - Rogaredo

Data inizio lavori: ott 2006 Data di fine lavori: nov 2008

Tipo di edificio: app. residenziali/commercio (nuova realizzazione)

Impresa edile: Orion

Architetto: Caputo partnership

Termotecnico: Ing. Maria Cristina Campodonico  - Studio Chiaravalli

Installatore: Nuova impianti spa

Agenzia: Simply Water

Applicazioni Uponor:

Sistema Uponor Preformato Nero 11 e 30

Collettori in PA

Residenze del Parco Santa Giulia

0001349
0001350
0001351
0001352
0001353
Progetti correlati

Kyiv's central department store

TsUM, Kyiv’s favorite store, takes on a new life

Snowdon Summit Cafe

Located at the top of the highest mountain in Wales is the aptly named Snowdon Summit café is probably the most exposed building in the whole of the UK.

Nursery Greenhouses

Cole Nurseries has Uponor Underfloor Heating to supply constant and consistent heat to it's greenhouses.

Jubilee Wharf

Jubilee Wharf is a significant breakthrough in ecological and sustainable energy that could lead the way for future developments.