Contatti
Contatti Uponor

Via Eugenio Villoresi 2-4
20864 Agrate Brianza – MB
Italia

GF Building Flow Solutions all'ISH 2025

GF Building Flow Solutions all'ISH 2025

Leading with Water

Con il motto “Leading with Water”, GF Building Flow Solutions affronta le sfide della sostenibilità, le esigenze dei clienti e le macro-tendenze urgenti nel settore dell'edilizia. Dall'acquisizione di Uponor da parte di GF a novembre 2023, la rinnovata attenzione, l'eccellenza e la collaborazione hanno consentito di rinforzare ed espandere il portafoglio dei marchi di alta qualità GF e Uponor. All'ISH i visitatori proveranno l'offerta combinata, che offre ai clienti soluzioni complementari, tra cui scarichi ad abbattimento acustico e controllo idrico, al servizio dei tre segmenti di mercato: edilizia, infrastruttura e industria. Inoltre, GF Building Flow Solutions presenta innovazioni d'impatto, come la miscelazione riprogettata dell'acqua calda e fredda in bagno per l'erogazione istantanea dell'acqua calda. GF Building Flow Solutions sarà all'ISH, stand E07, padiglione 4.0.


"Ci siamo impegnati a fare un passo avanti nel settore, accelerando i miglioramenti che ci guidano verso un futuro più sostenibile", dichiara Michael Rauterkus, President GF Building Flow Solutions. "Negli ultimi 15 mesi in cui abbiamo fatto parte di GF, abbiamo osservato molte opportunità di sinergia per reinventarci: in ambito tecnologico, produttivo, nella gestione delle categorie e commerciale. Abbiamo incanalato i nostri piani di innovazione in un'unica direzione per fornire soluzioni che rendano gli edifici orientati al futuro, più sicuri, e più confortevoli. Il nostro portafoglio combinato risponde alle complesse esigenze dei clienti: garantire l'igiene dell'acqua, consentire la transizione verso edifici green, accelerare i servizi con l'integrazione dell'intelligenza artificiale e la prefabbricazione".

Uponor vanta una solida esperienza nel promuovere innovazioni sostenibili nel settore. Ciò è continuato nel 2023, quando l'azienda ha ottenuto il riconoscimento per le proprie novità assolute nel settore in termini di sostenibilità. Uponor ha prodotto il primo tubo PEX realizzato con materiali bio1 Il principio di "fabbrica a zero emissioni" sottolinea l'impegno per la riduzione dell'impatto ambientale delle proprie attività. "All'interno di GF, abbiamo la possibilità di accelerare il nostro percorso come leader mondiale nelle soluzioni di flusso sostenibili", dichiara Thomas Fuhr, Chief Technology Officer, GF Building Flow Solutions. "L'esempio più recente è lo stabilimento di produzione GF Hakan Plastik in Turchia, che ha raggiunto l'impatto zero a gennaio 2025, un'altra pietra miliare nel percorso verso l'impatto zero di GF. Questi risultato hanno reso possibile un ulteriore incremento di livello delle nostre attività di ricerca, sviluppo e produzione, che sono diventate centri di eccellenza".

Le innovazioni presentate all'ISH sono concepite per rendere migliori gli edifici, con particolare attenzione a resilienza, prestazioni e sostenibilità. "In occasione del Capital Markets Day nel 2022, Uponor ha promesso di rendere l'innovazione un pilastro strategico fondamentale per il successo dei clienti. Siamo entusiasti di presentare ai clienti i risultati della dedizione del team, della collaborazione, dell'impronta tecnologica ampliata e delle risorse all'ISH", dichiara Michael Rauterkus.

1 con certificazione ISCC basata su un approccio di bilancio di massa

Innovazioni per l'igiene dell'acqua

Più comfort, meno sprechi d'acqua: basta attesa per l'acqua calda sanitaria

La nuova stazione di erogazione ACS Combi Port E-Hybrid (HIU) rappresenta una soluzione di nuova generazione per l'igiene dell'acqua potabile per gli impianti a basse temperature, che risolve finalmente il comune problema che si presenta specialmente nei condomini: il tempo di attesa per l'arrivo dell'acqua calda. Integrando un booster elettrico sul lato riscaldamento, presenta tassi di erogazione superiori di 15 l/min rispetto a quelli standard di 9 l/min con pressioni di erogazione inferiori. L'erogazione di acqua calda in base al fabbisogno riduce il ristagno al minimo, diminuendo significativamente il rischio di legionella. L'erogazione di acqua calda in base al fabbisogno riduce il consumo energetico. L'alto grado di prefabbricazione industriale e la qualità garantiscono un risparmio di tempo nelle fasi di pianificazione e implementazione.


Monitoraggio automatico del flusso di acqua calda sanitaria con GF Hycleen Balance 

La nuova valvola digitale GF Hycleen Balance risolve il problema della distribuzione irregolare dell'acqua calda negli edifici, poiché distribuisce il flusso in modo preciso ed efficiente e documenta il modo in cui l'acqua calda scorre attraverso l'edificio in base al tempo di stagnazione e alla temperatura. Ciò agevola la conformità normativa e consente un facile azionamento digitale, ad esempio tramite smartphone con messa in funzione plug & play e integrazione dei sistemi di gestione degli edifici. GF Hycleen Balance è la soluzione ideale in caso di requisiti di prevenzione obbligatoria dell'infezione da legionella e cruciale nei casi in cui la legionella rappresenta una minaccia grave.

Innovazioni per gli edifici green

Soluzione di riscaldamento radiante con posa diretta del rivestimento: installazione più rapida fino al 40%

Il sistema di riscaldamento radiante a pavimento a secco Uponor Siccus 16 consente l'installazione a pavimento direttamente su pannello EPS, eliminando diverse fasi di installazione. Contemporaneamente, l'altezza di installazione ridotta di soli 20 mm e la struttura leggera lo rendono un autentico problem-solver nel settore delle ristrutturazioni, nel quale gli installatori affrontano spesso tre sfide fondamentali: altezza di installazione limitata, assemblaggio complesso e limitazioni del carico sul pavimento. "La nuova direttiva sull'energia è chiara, la richiesta di migliorare e prolungare la durata degli edifici esistenti richiede soluzioni migliori", afferma Thomas Fuhr. "Oltre a essere un problem-solver, Uponor Siccus 16 fornisce prestazioni di riscaldamento ottimali in soli 20 minuti e rappresenta il complemento ideale per le fonti di calore a bassa temperatura, come le pompe di calore".


Ecoflex VIP di quarta generazione offre una dimensione del rivestimento ridotta del 70%

Gli ambiziosi obiettivi dell'UE in termini di sostenibilità e decarbonizzazione richiedono impianti più efficienti in termini di energia e costi per il riscaldamento locale e urbano. Tuttavia, la complessità dell'installazione rallenta lo sviluppo di soluzioni alternative ad alte prestazioni. La quarta generazione di tubi Ecoflex VIP presenta una dimensione della guaina ridotta del 70% e allo stesso tempo riduce la perdita di calore fino al 60% (confronto con dimensioni della guaina/perdita di calore analoghe con isolamento in PE). "Ecoflex VIP combina già le migliori prestazioni in termini di perdite di calore con la flessibilità per le tubazioni isolate in schiuma. Ora presentiamo una versione altamente flessibile, realizzata su misura per applicazioni su reti di distribuzione del calore di dimensioni medio-grandi, nelle quali la riduzione delle dimensioni dei tubi è fondamentale", afferma Thomas Fuhr. "Questa evoluzione continua è il risultato dell'apprendimento da tecnologie avanzate in altri settori, come l'aerospaziale, che vede anch'esso l'utilizzo dei pannelli isolati sottovuoto".
 

Innovazioni nell'intelligenza artificiale

Il passo avanti dell'intelligenza artificiale - diamo il benvenuto all'AI nei controlli radianti

Le normative per edifici con una maggiore efficienza energetica hanno determinato un aumento dell'uso di materiali isolanti nelle costruzioni, rendendo gli impianti di riscaldamento radiante meno reattivi. Con l'intelligenza artificiale integrata nel controllo Smatrix più recente per impianti di riscaldamento a pavimento, è possibile ottenere una risposta veloce, mantenendo l'edificio a una temperatura ottimale in tutte le stagioni. Sulla base delle variazioni climatiche, dei fattori di temperatura ambiente e su altre preferenze dell'utente, la soluzione prevede, adatta, ottimizza e si collega perfettamente ai principali modelli di pompe di calore. La connettività cloud-to-cloud assicura una configurazione veloce del sistema, senza cablaggi e installazione complessi o hardware aggiuntivo.


EcoMate è in grado di fornire un risparmio energetico del 30% con lo 0% dei rischi

Il nuovo business model di GF Building Flow Solutions EcoMate è un sistema di gestione delle fonti di calore 24/7, che combina software intelligente e sensori IoT per migliorare gli edifici con un risparmio energetico del 30%. La maggior parte degli edifici più vecchi è dotata di impianti di riscaldamento fossile, con consumi energetici ed emissioni di CO2 elevati. "Se le emissioni dell'edificio non sono in linea con le nuove norme e i regolamenti, il valore immobiliare si trasforma velocemente in un rischio finanziario", afferma Thomas Fuhr. “Le soluzioni disponibili per il monitoraggio e l'ottimizzazione dell'energia sono di norma associate a costi di ingresso ed esercizio elevati. Con EcoMate, destinata agli edifici commerciali leggeri, desideriamo ridurre questo ostacolo all'ingresso. Non sono necessari investimenti nell'hardware, poiché i sensori e il software sono in dotazione". I risparmi si ottengono grazie a previsioni meteo e informazioni approfondite sull'occupazione dell'edificio in tempo reale, monitorate da schemi di utilizzo energetico. La soluzione viene introdotta sul mercato con una tariffa di servizio a contratto basata sulla condivisione del risparmio sui costi. "Con il lancio di EcoMate all'ISH concentrato sulla Germania, intendiamo sviluppare ulteriormente il concetto in partnership con gestori immobiliari e di beni nonché proprietari immobiliari", aggiunge Thomas Fuhr.
 

Innovazioni modulari e prefabbricate

I-Shower: definire un nuovo standard nell'esperienza di installazione e progettazione delle docce

All'ISH GF Building Solutions presenta una nuova soluzione di erogazione di acqua calda e fredda per il settore. "Con il sistema I-Shower, riprogettiamo l'unità HIU affinché predisponga la temperatura giusta nell'armadio Uponor Combi Port. Ciò non si limita a eliminare la foratura delle piastrelle per il miscelatore tradizionale, ma fa sì che l'uscita doccia necessiti di un solo tubo invece che due. Ciò riduce notevolmente la complessità dell'installazione di docce digitali e il tempo di montaggio del 50%", afferma Thomas Fuhr. "L'utilizzo di un'unità di comando digitale di alta progettazione offre libertà nella disposizione dello spazio doccia". Il sistema I-Shower dispone di funzioni di memoria per profili utente diversi e assicura la temperatura dell'acqua desiderata con la sola pressione del pulsante. "Non vedo l'ora di vedere le reazioni dei clienti al sistema I-Shower, dove la "I" sta chiaramente per prontezza degli Installatori, comfort Individuale della doccia, design Ideale e funzionamento Intuitivo. Ritengo davvero che possa diventare un'icona".
 

Scarica il comunicato stampa completo*

*  Ristampa gratuita
Indicare le informazioni sul diritto d'autore
Fornire una copia della rivista o un link alla pubblicazione online

Scoprite il portafoglio dal vivo durante la conferenza stampa del 17 marzo 2025, seguita da una visita allo stand.


Si prega di iscriversi alla conferenza stampa utilizzando il modulo di registrazione sottostante o inviando un'e-mail a communications@uponor.com entro il 10 marzo 2025.

GF Building Flow Solutions Media Conference a ISH 2025
Lunedì 17 marzo 2025, ore 15:00
GF Building Flow Solutions Conference Lounge
(sale Europe 1+2 accanto al padiglione 4.0)

 
Vi aspettiamo a Francoforte!